
Gli studenti che escono dalla terza media e si iscrivono all’Istituto Tecnico Industriale frequentano due anni che sono uguali per tutti gli indirizzi, indipendentemente dalla specializzazione che sceglieranno.
Il Biennio comune permette agli alunni e alle loro famiglie di rimandare, in caso di incertezza, la scelta della specializzazione fino verso i quindici anni; tale scelta, infatti, viene fatta durante il secondo anno, nel mese di gennaio. Il nostro istituto offre otto possibilità di scelta.
Il Biennio consente agli allievi di acquisire le competenze necessarie al proseguimento del corso di studi; li avvia all’uso del laboratorio attraverso le esercitazioni pratiche di fisica e di chimica e all’uso del computer attraverso le esercitazioni di matematica e di disegno; li mette quindi in grado di operare in modo consapevole la scelta, delicatissima e fondamentale per il loro futuro, della specializzazione.
ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DI AREA GENERALE COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE TECNOLOGICO
Quadro Orario 1° Biennio:
DISCIPLINE | I | II |
Lingua e letteratura Italiana | 132 | 132 |
Storia | 66 | 66 |
Lingua inglese | 99 | 99 |
Matematica | 132 | 132 |
Diritto ed Economia | 66 | 66 |
Scienze Integrate (Scienze della Terra e Biologia) | 66 | 66 |
Scienze motorie e scortive (ed. fisica) | 66 | 66 |
Religione cattolica o attivià alternative | 33 | 33 |
Totale ore annue di attività e insegnamenti generali | 660 | 660 |
Totale ore annue di attività e insegnamenti d'indirizzo | 396 | 396 |
Totale complessivo ore annue | 1056 | 1056 |